La fine di Fini. Una brutta storia che non merita seconde stagioni
Quando Fini entrò in rotta di collisione con Berlusconi, e arrivò a definire “comiche finali” la fondazione del Pdl sul predellino di piazza San Babila, pronunciò anche una sorta di…
Se il governo Meloni è l’assicurazione sulla vita
C’è un mondo sotterraneo che pare nutrirsi delle glorie del governo. Quei poteri che la destra, o almeno un certo tipo di destra, ha sempre combattuto e osteggiato sembrano sempre…
IL CARROZZONE POSTDEMOCRATICO: NEOFASCISMO INTERNAZIONALE IN AZIONE
Si è svolto un dibattito artefatto e surreale sull’antifascismo, valore se non condiviso, ormai perlomeno comune, asseverato da 75 anni di milizia parlamentare e da atti fondativi. Nessuno dei partecipanti…
18 aprile 1948: la data che nessuno festeggia
“Chi non pronuncia mai la parola antifascismo non solo non riconosce le radici della Repubblica, ma rischia di umiliarne la memoria”. Così il Pd ha cercato di spiegare perché il…
LETTERA APERTA A GIORGIA MELONI
Cara Giorgia, ti scrivo queste poche righe da vecchio militante di destra, senza tessera dal 2009; non ho mai vissuto per restaurare i fantasmi del passato, né tantomeno utilizzato feticci…
GIORGIA TUTTAMERICA
Quando Gianfranco Fini, presidente della destra post MSI, cercava invano credito internazionale e referenze presso la massima potenza mondiale, trovò soltanto porte chiuse. Fini era il frontman di Alleanza Nazionale,…
Fuori i soldi, il ricatto di sempre
Stato d’emergenza nazionale, rafforzamento del decreto Cutro e missione in Tunisia sono le risposte del governo a un’ondata migratoria che pare inarrestabile. Da sinistra è partita subito una pioggia di…
Il destino degli amici del padrone
Questa storia in apparenza lontanissima è all’uscio di casa. La Cina Popolare minaccia l’attacco a Taiwan. Gli Usa protestano, ma non hanno ragione. Anzi sono la causa prima della prossima…
Antifascismo: l’esclusiva che esclude
Il Pd ha presentato al Senato una mozione sulle “date fondative della nostra Storia antifascista”, chiedendone il voto in aula questa settimana allo scopo manifesto di scaldare le piazze del…
I patrioti resilienti
Il PNRR evoca due titoli di lungometraggi che hanno fatto epoca:’ Un maledetto imbroglio’ e’La Stangata’. Quest’ultima pellicola narra di una truffa semplice e complessa insieme, dove, come nel piano ‘resiliente’,…