La statua equestre
Io a Piero Fassino erigerei una statua equestre. A Piero Fassino, coraggioso fino alla temerarietà nel difendere il suo stipendio di parlamentare in quella congrega di populisti dediti da un…
Sinistra voyeur: vince se guarda, perde se gioca
La sinistra italiana non cambia mai postura, neanche di fronte alle sconfitte che sono come le ciliegie – una tira l’altra – e per tirarsi su cerca da tempo appigli…
IL RITORNO DI CALIGOLA
Nel 2001 il comitato “Galileo 2001 per la libertà e la dignità della scienza’, criticava le tesi scientifiche sbandierate come verità assolute e basate “sull’emotività irrazionale tipica delle culture oscurantiste”.…
Postdemocrazia e postmodernità, due facce della stessa medaglia.
di Dino Geppetti Il mondo va alla deriva sulla spinta del nuovo ordine finanziarista, iperliberista, speculatore, elitario, antisociale. Un sistema che si alimenta anche con crisi e emergenze ,create o…
I terrapiattisti del meteo
C’è una vignetta che gira da tempo sul web in cui Igor, il geniale assistente di Frankenstein junior, col suo inconfondibile ghigno, dice: “Eh, eh… li trovi d’estate a lamentarsi…
PNRR: CANDÌDE O DELL’OTTIMISMO E I CABALLEROS DELLA BANDA RESILIENTE
Chi avesse prestato fede agli impegni delle forze di governo sarà rimasto male. Era salito su un treno che prometteva direzione Milano, ma al primo scambio, il treno senza avviso,…
Mattarella – Anm: i soliti attori per il solito spettacolo
Nordio sembra determinato a portare avanti la riforma della giustizia seguendo alla lettera il programma di governo, anche se ha deciso di procedere gradualmente, presentando un pacchetto di norme che…
PESCE CHE PUZZA NON SI CAMBIA
Viene da chiedersi perchè una categoria di 9500 membri, intoccabile, che si autogiudica, provvista di un potere incondizionato, possa muoversi cosí a piacimento. La Costituzione immaginò una magistratura aldisopra di…
Pd, manette massimal chic
Il Pd ha cambiato più volte pelle politica, dalla vocazione maggioritaria di Veltroni alla restaurazione bersaniana in nome della Ditta, dalla parentesi riformista di Renzi al crepuscolo del governismo minoritario,…