SENSO CIVICO : PRIMA RIFORMA
Un vecchio adagio diceva che “il diavolo sta sempre nei dettagli”. Spesso per giudicare, o almeno per farsi una opinione approfondita di una persona, di una situazione, di una nazione,…
SICUREZZA SANITARIA E RIPRESA E ECONOMICA: BINOMIO INSCINDIBILE
Anche per chi non si intende di economia, e nemmeno di matematica, l’equazione che abbiamo davanti in questa terra di mezzo che stiamo attraversando tra Covid e incognito, è abbastanza…
L’ IMPIEGO UTILE DEI SOLDI CHE VERRANNO
Sebbene dei potenziali fondi Ue non si conosca né il se, né il quando, né il quantum, si è avviato un dibattito sulle modalità di spesa. Si evoca Keynes e…
Amare riflessioni sul berlusconismo: il treno perso delle riforme e la via verso il baratro.
Con lo schianto del Pentapartito, travolto dallo tzunami giudiziario, il vuoto sembrava dover essere coperto dai reduci del muro di Berlino di Achille Occhetto. Ma la “ggente” più vispa di…
OPPOSIZIONE: STRATEGIE E UNITA’
Abbiamo il peggior governo che gestisce nel modo peggiore la crisi peggiore dal dopoguerra, ma il mantra ripetuto nei Palazzi e sui media è che Conte deve andare avanti perché…
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA, MOMENTO DI INSTABILITA’ ISTITUZIONALE
Circa le esternazioni di Mattarella sulla magistratura e i fondi europei, quasi tutti i commentatori si sono soffermati sulle parole ‘di fuoco’ contro magistrati e Csm e sull’intervento compiuto per…
L’ITALIA È SOLIDA MA…
Il debito del paese, le risorse per la ripartenza, il Mes, i recovery fund sono i temi sui quali si sbizzarriscono un po’ tutti. C’è’ chi non capisce, chi fa…
GALLI DELLA LOGGIA HA ROTTO GLI ARGINI
“Un uomo politico è uno che ha un’idea personale delle cose. Non è uno che si mette a chiedere ad altri che cosa deve pensare e che cosa deve fare”…
Taskforcismo: la ragnatela del comitatismo di Conte
Se Conte avesse immaginato – forse Casalino ci ha pensato davvero – di farsi erigere una statua come salvatore della patria dal Coronavirus, probabilmente avrebbe già dovuto rivedere i piani,…
Il Celeste Impero e la crisi dell’Occidente
Ci sono storie che iniziano e terminano come quando si dà fuoco alla paglia e dopo pochi secondi non rimane che polvere e storie che hanno ritmi lenti come le…