POLICRISI :Il riso gonfia e la nave scoppia
Di frequente fatti apparentemente scollegati sono tessere di uno stesso mosaico. L’aumento dei prezzi energetici e la bussola impazzita del metodo della loro determinazione, gli esodi incontenibili dal sud del…
Buonsenso: facciamoci una croce
Sarà anche stata pretestuosa la polemica del centrodestra sulla presunta volontà del Cai di togliere i crocifissi dalle vette delle montagne, ma è un fatto che prima un articolo de…
MES: il cippo di non ritorno
Di questi tempi l’ansia informativa miscela, divora e propina notizie orrende in quantità industriale. In questo scenario il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), il suo significato, le sue implicazioni possono…
I Tafazzi in agguato
Nel 2008 il centrodestra stravinse le elezioni e Berlusconi – che aveva appena fondato il Pdl – formò il suo quarto e ultimo governo, che sull’onda di un pienissimo mandato…
LE SERPI IN SENO
Un giorno di molti anni fa mentre partecipavo all’usanza delle mie terre della raccolta delle olive, nel discorrere una donna attempata, con le mani ruvide e l’aspetto inconfondibile di chi…
Storie di ordinaria ingiustizia
Era la notte di venerdì 17 giugno, quarant’anni fa, quando Enzo Tortora fu arrestato dai carabinieri nella sua stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, su ordine della procura di Napoli, con…
Silvio Berlusconi, l’arci italiano, è partito…
Silvio Berlusconi è stato la prova vivente che non si nasce tutti eguali. C’è chi nasce “più” e chi “meno”. Non di dignità sociale, ma di ambizione, sagacia, fortuna, capacità,…
La paranoia e la guerra
di Luigi Tellini La paranoia non è un modo colto di annoiarsi ma un modo particolare di interpretare la cosiddetta realtà. La vita è una paranoia e tutti, a modo…
GUERRA E PACE E LA RANA BOLLITA
Da anni le bandiere arcobaleno inondano il pianeta. La ‘ pace’ insieme al ‘ green’sono fra i presídi del Pensiero Unico. Da un po’ però le cose nei fatti non…
Corte costituzionale: organo di controllo sinistro
In vista delle elezioni europee 2024, fioriscono sempre più frequentemente, sulla stampa di sinistra, paragoni tra Meloni e Orban, descrivendo l’Italia come un Paese in preda a una deriva illiberale…